Iscrizioni a.s. 2022/23
Le operazioni di iscrizione si aprono il giorno 04/01/2022 – La scadenza si colloca al 28/01/2022.
L’iscrizione è atto di accesso a:
SCUOLA DELL’INFANZIA |
Per i nati entro il 31.12.2019 con frequenza ad inizio anno scolastico |
Conferme per gli alunni interni già iscritti |
Per i nati entro il 30.04.2020 (anticipatari) previa:
|
Per la scuola dell’infanzia, la domanda va compilata in formato cartaceo e inviato all’indirizzo avee05900q@istruzione.it entro il 28 gennaio 2022, allegando la fotocopia del documento di riconoscimento di entrambi i genitori e del codice fiscale del bambino.
Scarica il modulo di iscrizione
Scarica modulo conferma iscrizione
SCUOLA PRIMARIA |
Per i nati entro il 31.12.2016 obbligati alla frequenza della classe 1° come regola di base |
Per i nati entro il 30.04.2017 (anticipatari) come facoltà di accesso. |
Le iscrizioni per la scuola primaria vanno effettuate dagli esercenti la patria potestà esclusivamente on line attraverso un apposito applicativo messo a disposizione dal M.I.U.R. sul medesimo portale.
Clicca qui per accedere al portale Iscrizioni.
Le iscrizioni di alunni con disabilità e alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line , sempre entro il 28/01/2022 , sono perfezionate da parte dei genitori, con la presentazione entro e non oltre il 31 marzo 2022, alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale .
L’istituzione scolastica offrirà in ogni caso servizio di supporto alle famiglie, previo appuntamento (tel 0825/534258 – mail avee05900q@istruzione.it).
Criteri di precedenza nell’ammissione alla frequenza scolastica a.s. 2021/2022.
SCUOLA DELL’INFANZIA |
alunni già frequentanti nell’a.s. 2021/2022 per i quali i genitori hanno effettuato conferma di iscrizione per il medesimo tempo scuola; |
alunni con maggior età anagrafica; |
alunni anticipatari.
Qualora si dovesse ricorrere alle liste d’attesa per la gestione delle esclusioni, i criteri per la compilazione delle stesse saranno nell’ordine: a) Alunni anticipatari; b) Alunni con minor età anagrafica |
SCUOLA PRIMARIA |
Accettazione alunni obbligati che hanno fratelli o sorelle, sia nella scuola dell’Infanzia che nella scuola primaria frequentanti il plesso richiesto; |
Accettazione alunni obbligati che hanno frequentato la scuola dell’Infanzia nel plesso richiesto per la classe primaria, qualora la scuola dell’infanzia sia ubicata nello stesso edificio della scuola primaria; |
Sorteggio pubblico tra i restanti alunni obbligati che non rientrano in una delle suindicate due condizioni di precedenza. |
Alunni anticipatari, che, saranno, quindi, i primi ad essere esclusi. Nel caso in cui ci sia un’elevata richiesta di alunni anticipatari e la disponibilità di posti ne consenta l’accettazione solo in parte saranno inseriti nella classe quegli alunni che hanno una maggiore età anagrafica. |