Chi siamo
Il percorso educativo didattico del nostro Istituto è attento alla crescita di tutte le dimensioni della personalità degli alunni: li accoglie nella propria individualità nel gruppo, consente loro di progredire con continuità in un ambiente sereno e li guida a scelte consapevoli. Pertanto l’Istituto si propone di raggiungere le seguenti finalità ed educative:
- Favorire lo sviluppo della persona in crescita nei suoi vari aspetti: fisico, intellettuale, morale, spirituale e sociale, in condizioni di libertà e dignità.
- Educare alla cura di sé, della propria persona, della propria salute e al rispetto degli altri, delle cose e degli ambienti nei quali si vive.
- Favorire l’interazione formativa con la famiglia, quale primaria agenzia educativa, e con la più vasta comunità sociale.
- Sostenere l’alunno nella progressiva conquista della sua autonomia di giudizio, di scelta e di assunzione di impegni.
- Sostenere l’alunno nel suo inserimento attivo nel mondo delle relazioni interpersonali, sulla base dell’accettazione e del rispetto dell’altro, del dialogo, della partecipazione al bene comune, educandolo ai valori della solidarietà e della convivenza civile, in uno spirito di comprensione, tolleranza, di amicizia tra tutti i popoli, di pace e di fraternità universale.
- Favorire negli alunni un’attenzione allo studio, alla conoscenza, alla valorizzazione e alla difesa del proprio ambiente e territorio, come elementi indispensabili per esprimere una cittadinanza piena e partecipata, avviandoli alle tematiche della sicurezza e della protezione civile.
- Promuovere un’opera di alfabetizzazione culturale, durante la quale gli alunni apprendono gli elementi fondamentali del sapere, raggiungono la padronanza dei concetti di base, maturano specifiche abilità e acquisiscono le essenziali capacità linguistiche, logiche ed espressive.